Diritto Tributario Imposte

Verso l’abolizione della ritenuta sui redditi prodotti all’estero?

Il c.d. decreto “IRPEF-spending review” varato dal Consiglio dei Ministri venerdì 18 aprile va verso l’abrogazione della ritenuta d’acconto sui redditi di fonte estera percepiti al di fuori dal regime di impresa.

Tale prelievo, introdotto dalla legge europea 2013, sarebbe dovuto entrare a regime a partire dal 1° luglio 2014.

Il testo approvato dall’Esecutivo e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha quindi cancellato il comma 2 dell’art. 4 del DL 167/90, eliminando di conseguenza:

  1. – il principio di carattere generale rappresentato dal fatto che tutti i redditi derivanti dagli investimenti detenuti all’estero e dalle attività estere di natura finanziaria dovevano essere in ogni caso assoggettati a ritenuta o ad imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, secondo le norme vigenti, dagli intermediari residenti che intervenivano nella riscossione dei relativi flussi finanziari e dei redditi, oltre che nei casi in cui detti investimenti ed attività fossero stati ad essi affidati in custodia, amministrazione o gestione;
  2. – la tassazione alla fonte a titolo di acconto su determinate tipologie di redditi di capitale e di redditi diversi che concorrono alla formazione del reddito complessivo del contribuente e che derivano da investimenti detenuti all’estero.