La Cassazione Penale, con sentenza resa in data 9 ottobre 2014, n. 42257, ha stabilito che il componente del consiglio di amministrazione di una società risponde del
Read MoreL’art. 34 del DLgs. 231/2001 stabilisce che nel procedimento a carico dell’ente si devono applicare, oltre alle norme previste dal decreto stesso, anche quelle del
Read MoreAmmissibile la domanda di risarcimento del danno nel corso del giudizio per risoluzione del negozio.
La Suprema Corte, esprimendosi a Sezione Unite (Corte di Cassazione – SS.UU, Civ., Sentenza 11 aprile 2014, n.8510 componendo un contrasto giurisprudenziale, ha reso il seguente principio di
Read MoreCon la sentenza n. 37712/2014 – Cassazione Penale, Sez. II, – depositata il 15 settembre 2014, la Suprema Corte ribadisce alcuni importanti principi in materia
Read MoreTrattiamo oggi di violazione tributarie ed è stato ritenuto possibile e consentito, nei confronti di una persona giuridica, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di
Read MoreRibadendo un orientamento ormai “solido”, la Corte di Cassazione, con sentenza n. 16332 del 17 luglio 2014, ha pronunciato – con esito positivo – sulla
Read MoreNell’emanare la sentenza n. 16780 – 2014, la Corte di Cassazione ha avuto la possibilità di precisare i confini e la necessaria specificità che la
Read MoreApplicando questo principio ai contratti di locazione, la Corte di Cassazione interviene per precisare ancora una volta il regime della cessione dei contratti – sentenza 13657
Read MoreLa Corte di Cassazione, con sentenza n. 13025 del 10 giugno 2014, prima Sez. Civ., chiamata a dirimere una questione di contraffazione di marchio, ha statuito che il
Read MoreNonostante il punto fosse stato ampiamente dibattuto, la Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere nuovamente una diatriba avente a oggetto l’invio di diffida di messa
Read More