Un breve sguardo alla direttiva 2011/7/UE, emanata in data 16 febbraio 2011 e recepita entro la scadenza del 16 marzo 2013, risulta utile a ricordarne la
Read MoreNella sentenza del 19/12/2013, la Corte di giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata per la prima volta sulla qualificazione del contratto di distribuzione. Tale decisione
Read MoreL’unione Europea ha dunque adottato il Regolamento UE n. 952/13 (Nuovo Codice Doganale dell’Unione – attuazione entro luglio 2016), con il quale l’Unione si è
Read MoreIn applicazione del principio della territorialità dell’imposizione, nel caso in cui una società italiana corrisponda una royalty ad un soggetto estero, si applica una ritenuta
Read MoreProprio nei giorni in cui la Commissione Europea decide di aprire due indagini a carico di Irlanda e Olanda per presunti aiuti di stato (casi
Read MoreSebbene con qualche anticipo rispetto alle naturali scadenze fiscali in materia, ci pare utile ricordare quanto pronunciato dalla Corte di Giustizia Europea – con sentenza resa
Read MoreI Contratti conosciuti sotto il termine «unit linked», oppure «collegati a fondi d’investimento», sono ritenuti normali ed usuali in diritto delle assicurazioni e il legislatore
Read MoreLe norme previste dal DL 21 febbraio 2014, n. 21 – recante Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE
Read MoreUna situazione molto frequente nella distribuzione internazionale è quella in cui l’esportatore inizia a vendere su un mercato estero ad un determinato soggetto che si
Read MoreIl nuovo regolamento europeo n. 1407/2013 relativo alla disciplina sugli aiuti di Stato di importanza minore (meglio noto come “de minimis”) per il periodo 2014-2020.
Read More