Un bellissimo corso HarvardX HLS2X Certificate | edX https://courses.edx.org/certificates/db2ac8f3eae44cbd8ba388992c41f26e
Read MoreUn breve sguardo alla direttiva 2011/7/UE, emanata in data 16 febbraio 2011 e recepita entro la scadenza del 16 marzo 2013, risulta utile a ricordarne la
Read MoreNella sentenza del 19/12/2013, la Corte di giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata per la prima volta sulla qualificazione del contratto di distribuzione. Tale decisione
Read MoreAmmissibile la domanda di risarcimento del danno nel corso del giudizio per risoluzione del negozio.
La Suprema Corte, esprimendosi a Sezione Unite (Corte di Cassazione – SS.UU, Civ., Sentenza 11 aprile 2014, n.8510 componendo un contrasto giurisprudenziale, ha reso il seguente principio di
Read MoreAl fine di migliorare e razionalizzare i costi che le società facenti parti di gruppi di imprese di stampo internazionale affrontano, la prassi internazionale ha
Read MoreI delicati aspetti che riguardano le azioni di responsabilità nei confronti di revisori e sindaci sono esaurientemente afffrontati dal Tribunale di Milano, che con sentenza
Read MoreI Contratti conosciuti sotto il termine «unit linked», oppure «collegati a fondi d’investimento», sono ritenuti normali ed usuali in diritto delle assicurazioni e il legislatore
Read MoreNormalmente, quando si considera l’ampiezza delle efficacia di una clausola e si ritiene che essa presenti elementi vessatori, è facile e naturalmente pensare che detti
Read MoreLe norme previste dal DL 21 febbraio 2014, n. 21 – recante Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE
Read More