1.La creazione di uno spazio giuridico europeo 1.1 “Europeizzazione”, armonizzazione La questione sull’europeanizzazione1 del diritto privato, e del diritto contrattuale in particolare, è stata molto
Read MoreNella sentenza del 19/12/2013, la Corte di giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata per la prima volta sulla qualificazione del contratto di distribuzione. Tale decisione
Read MoreE’ ormai noto ai più che il Vietnam sta acquisendo grande importanza strategica per le interessanti prospettive di crescita e per la possibilità di investire
Read MoreNormalmente, quando si considera l’ampiezza delle efficacia di una clausola e si ritiene che essa presenti elementi vessatori, è facile e naturalmente pensare che detti
Read MoreIl contratto d’appalto internazionale può essere definito tale quando presenta collegamenti tra Stati diversi e con i rispettivi sistemi normativi. Può capitare che nel contratto
Read MoreLe norme previste dal DL 21 febbraio 2014, n. 21 – recante Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE
Read MoreIl beneficiario di un credito documentario, per ottenere le previste prestazioni dalla banca, deve preparare i documenti richiesti rispettando – gerarchicamente – le condizioni del
Read MoreDomenico Dolce and Stefano Gabbana have been found guilty of tax evasion. The verdict was announced this afternoon after hours of deliberation by a three-judge
Read MoreCassazione civile , SS.UU., sentenza 05.03.2014 n° 5087 Nello specifico, ai fini della disciplina del possesso e dell’usucapione, l’azienda, quale complesso dei beni organizzati per
Read MoreQuando si effettuano operazioni diverse da quelle consuete, diventa indispensabile incrementare il livello di attenzione non solo con riferimento all’essenza e natura del contratto che
Read More