1.La creazione di uno spazio giuridico europeo 1.1 “Europeizzazione”, armonizzazione La questione sull’europeanizzazione1 del diritto privato, e del diritto contrattuale in particolare, è stata molto
Read MoreLa legge Turca richiede espressamente il principio dell’autonomia in capo all’agente (Acentelik) di commercio (art. 116, comma 1), pur dovendo egli agire in stretto ossequio
Read MoreIl beneficiario di un credito documentario, per ottenere le previste prestazioni dalla banca, deve preparare i documenti richiesti rispettando – gerarchicamente – le condizioni del
Read MoreAREA GEOGRAFICA: Italia SETTORI DI ATTIVITÀ: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo BENEFICIARI: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa SPESE FINANZIATE: Promozione/Export, Consulenze/Servizi TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso agevolato BANDO
Read MoreCon le assemblee di approvazione del bilancio 2013 scadono gli ultimi incarichi triennali dei collegi sindacali a cui si applica per la prima volta l’art.
Read MoreL’eventuale impossibilità di assicurare ai nuovi aderenti l’originario rapporto di sottoscrizione è un mero inconveniente. Così ha stabilito il Tribunale di Catania, con il provvedimento
Read MoreQuando si effettuano operazioni diverse da quelle consuete, diventa indispensabile incrementare il livello di attenzione non solo con riferimento all’essenza e natura del contratto che
Read MoreIn caso di partecipazione a una fiera in altri Stati membri comunitari, l’impresa italiana può ricevere, per alcune spese sostenute in occasione dell’evento, fatture con
Read More