L’articolo 101 TUIR, al suo quinto comma – oggetto di novità come tutta la normativa di riferimento – è dedicato ai nuovi principi posti a chiarire
Read MoreDi notevole interesse è la sentenza – recentissima – resa dalla Corte di Cassazione, sentenza n. 15312 – 4 luglio 2014 che ha sancito un
Read MoreCon l’obiettivo di sostenere il “made in Italy, il DL 91/2014 introduce, all’articolo 3, alcune agevolazioni per le imprese agricole e agroalimentari che, tuttavia, potranno
Read MoreIl questito proposto è affrontato da un articolo molto interessante e ben argomentato e che potrete consultare al seguente indirizzo: http://www.eutekne.info/Sezioni/Art_462162.aspx?utm_source=einewsletter&utm_medium=link&utm_content=Art_462162.aspx&utm_campaign=articolo, e che si occupa
Read MoreLa quinta Sez. tributaria della Corte di Cassazione, con Sentenza 13 marzo 2013, n.6230) stabilisce un principio decisamente importante e ribadisce il proprio orientamento e
Read MoreLa nullità del contratto non registrato è evitata nel caso in cui vi sia ravvedimento operoso da parte del contribuente Ai sensi dell’art. 1 comma
Read MoreIl consorzio è un istituto che può trovare applicazione nei più diversi settori, sia di diritto pubblico, sia di diritto privato. Nel nostro ordinamento, peraltro,
Read MoreDomenico Dolce and Stefano Gabbana have been found guilty of tax evasion. The verdict was announced this afternoon after hours of deliberation by a three-judge
Read MoreLa Corte di Cassazione è di recente tornata ad esprimersi – sentenza 9 aprile 2014 n. 8327 – su un caso piuttosto controverso che ha
Read More