Il contratto d’appalto internazionale può essere definito tale quando presenta collegamenti tra Stati diversi e con i rispettivi sistemi normativi. Può capitare che nel contratto
Read MoreIl beneficiario di un credito documentario, per ottenere le previste prestazioni dalla banca, deve preparare i documenti richiesti rispettando – gerarchicamente – le condizioni del
Read MoreUna situazione molto frequente nella distribuzione internazionale è quella in cui l’esportatore inizia a vendere su un mercato estero ad un determinato soggetto che si
Read MoreIl nuovo regolamento europeo n. 1407/2013 relativo alla disciplina sugli aiuti di Stato di importanza minore (meglio noto come “de minimis”) per il periodo 2014-2020.
Read MoreE contraria al diritto Ue la normativa italiana in materia di appalti pubblici nella parte in cui vieta ad un operatore economico, di avvalersi, per
Read MoreQuando si effettuano operazioni diverse da quelle consuete, diventa indispensabile incrementare il livello di attenzione non solo con riferimento all’essenza e natura del contratto che
Read MoreIn caso di partecipazione a una fiera in altri Stati membri comunitari, l’impresa italiana può ricevere, per alcune spese sostenute in occasione dell’evento, fatture con
Read More